Il fenomeno migratorio, data l'entità e le molteplici forme che presenta nel nostro tempo, spinge a porsi una serie di interrogativi cruciali: quali problemi di inserimento incontrano i migranti in base al loro status socio-culturale? Quali processi identitari coinvolgono le comunità immigrate e i loro diversi segmenti? Quali politiche di integrazione possono di conseguenza essere realisticamente perseguite dai Paesi interessati? L'opera tenta di rispondere ad alcuni di questi avvincenti quesiti, focalizzando l'attenzione sulle relazioni che dal punto di vista territoriale e linguistico si intessono ed evolvono nel tempo, tra i contesti di partenza dei migranti e quelli di arrivo. La comunità italiana di Vancouver è il caso di studio cui questi interrogativi sono applicati.
PDF eBook Territori e lingue in diaspora. Italiani a Vancouver
Territori e lingue in diaspora. Italiani a Vancouver ePUB eBook
Scaricare ePUB eBook Territori e lingue in diaspora. Italiani a Vancouver
Friday, May 11, 2018
Scarica Territori e lingue in diaspora. Italiani a Vancouver (pdf) - Silvia Aru
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.